
CASE HISTORY
ESA Coach
App per il monitoraggio delle prestazioni di navigazione
Il cliente
ESA Coach è una stazione meteorologica interattiva ideata per gli istruttori di vela che permette l’analisi e la registrazione in tempo reale di tutti i dati dal campo di regata, creata in collaborazione con AstraYacht.
L'esigenza
AstraYacht è un’azienda specializzata nella realizzazione di strumentazioni di bordo dedicate ad attività di navigazione da diporto e nautica. Da sempre dedita alla ricerca di soluzioni innovative da fornire ai propri clienti, Astra aveva la necessità di poter fornire un metodo agile e alla portata di tutti per potersi interfacciare con la propria strumentazione. In questo modo i regatisti e appassionati di vela avrebbero avuto modo di monitorare la propria imbarcazione e registrare le proprie performance.
Soluzione
Per raggiungere questi obiettivi abbiamo realizzato le app native iOS e Android ESA Coach ed ESA Dinghy. Attraverso le app gli utenti possono collegarsi alla strumentazione di bordo in ogni momento, effettuare tutti i settaggi necessari direttamente dall’imbarcazione e visualizzare e registrare i dati in real-time, come posizione, dati del vento e corrente, velocità di navigazione e molto altro.
Grazie ad ESA Coach è anche possibile per gli istruttori di vela, o i controllori di gara, gestire e monitorare tutte le imbarcazioni coinvolte in una regata, o più semplicemente in un allenamento.
L'app permette di creare dei campi di gara impostando boe e cancelli geolocalizzati e di visualizzare da remoto tutte le imbarcazioni in tempo reale, osservandone le prestazioni e movimenti. Il sistema integra anche un meccanismo di allarmi automatici in caso di rovesciamento delle imbarcazioni in gara, fornendo le informazioni di recupero e permettendo ai soccorsi di agire tempestivamente.
Dettagli tecnici
Durata del progetto: 6 mesi
Tecnologie impiegate: Kotlin, Swift
Team allocato: Mobile Android, 1 Mobile iOS, 1 UX Designer, 1 PM
ESA Coach per gli istruttori
EESA Coach permette agli istruttori di vela di trasformare il proprio iPhone o iPad in una stazione meteorologica completa: grazie all’interfacciamento con la strumentazione via BLE, è possibile visualizzare in tempo reale dati come corrente, vento, velocità e posizione, attraverso dashboard studiate appositamente per la navigazione, con supporto per collegamenti WiFi e BLE e compatibilità con lo standard di comunicazione NMEA 0183.
ESA Dinghy per gli allievi
L’app ESA Dinghy permette agli allievi di collegare il proprio Android alla strumentazione ESA Dinghy e mantenere sotto controllo alcuni dati base relativi alla propria navigazione. Questi dati vengono inoltre inviati in tempo reale agli istruttori in ascolto attraverso protocollo MQTT.
Gare e allenamenti
SA Coach è una piattaforma che consente di creare e gestire eventi di gara o allenamento, impostare campi di regata e rotte tramite boe e cancelli geolocalizzati, controllare da remoto la posizione dei partecipanti, ricevere allarmi automatici in caso di rovesciamento e condividere in tempo reale i dati tra gli istruttori.

Hai un progetto in mente?